Il mercato della ceramica richiede lastre sempre più di grande formato e a spessore sottile per i più svariati impieghi.
Assume, quindi, particolare e fondamentale importanza provvedere al rinforzo della struttura, sia per evitarne il collasso, che per evitare il distacco di pezzi potenzialmente pericolosi.
Per rispondere a questa esigenza Breton ha sviluppato un’innovativa linea per l’incollaggio delle stuoie con resina poliuretanica.
Per incollare in modo corretto la stuoia alla superficie occorre che il processo preveda la stesura uniforme della resina poliuretanica, la posatura della stuoia sulla superficie resinata ed, infine, la pressatura della stuoia sulla lastra.
La linea esegue il ciclo completo di lavorazione, dal carico fino allo scarico delle lastre, senza alcun intervento umano.
Molteplici fasi di pulizia del piano di lavoro
Per incrementare qualità del trattamento di rinforzo ed assicurare standard elevati sono previste molteplici fasi di pulizia del piano di lavoro nel corso del processo: dalla spazzolatura all’uscita del forno, all’apposizione di un film protettivo, che preserva la superficie inferiore delle lastre, nel corso del trasporto su nastro.