Home>Blog>60 anni di storia e un progetto di Renzo Piano realizzato con la pietra maltese
60 anni di storia e un progetto di Renzo Piano realizzato con la pietra maltese
Dettagli
Date:
30 Gennaio, 2015
L’azienda maltese Halmann Vella è famosa in tutto il mondo per la lavorazione del marmo, del granito, e della tradizionale pietra maltese. Negli anni l’azienda ha realizzato numerose installazioni, tra cui progetti all’estero come la metropolitana e la City Halldi Londra.
Quest’azienda leader nel settore lapideo che utilizza macchine Breton, sta ultimando il progetto con cui l’archistar Renzo Pianoha ripensato e riordinato l’assetto urbano ed architettonico dell’area d'accesso al centro storico de La Valletta, già patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.
Un complesso costituito dagli edifici del nuovo parlamento, dal recupero dell'adiacente Opera Housee della nuova porta d’accesso alla città. A caratterizzare questo intervento, l'utilizzo innovativo della pietra locale, che integra così il “City Gate” nel contesto dei vecchi edifici.
I pannelli di marmo realizzati dalla Halmann Vella hanno assunto funzioni energetiche e di controllo della luce, modulata nella penetrazione all’interno del nuovo parlamento, grazie ad elementi brise-soleil inclinati in base ai raggi solari.
Halmann Vella è stata in grado di fare tutto ciò modernizzando i propri impianti con l’installazione di alcune tra le più evolute macchine automatiche per la lavorazione della pietra fornite da Breton.
“Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo prestigioso progetto, collaborando con uno degli architetti più famosi e attivi a livello internazionale” commenta Hugh Velladi Halmann Vella.
“Lavorare con Renzo Piano per noi è stato un onore. Grazie alla tecnologia avanzata delle nostre macchine Breton, abbiamo potuto rispondere alle sue richieste."
"Da sempre Renzo Piano è noto per la ricerca e la sperimentazione nei materiali; per il Valletta City Gatequeste peculiarità sono state messe a frutto sulla pietra naturale maltese, quella di casa nostra, che lavoriamo giornalmente.”
Contatti
Contattateci! Per essere ricontattati da noi, basta compilare il seguente modulo.