La testa Breton a sei settori oscillanti è il risultato dell’esperienza unica della Breton. Una approfondita e completa sperimentazione sul campo è stata tradotta in modelli matematici, che mettono in correlazione tutti i parametri di lavorazione (velocità di rotazione della testa, frequenza di oscillazione, angolo di oscillazione e lunghezza dei piedini, pressioni di lavoro).
Si sono così definite le correlazioni ottimali fra tutti i parametri in modo da massimizzare la capacità di asportazione della testa a la qualità della lucidatura. I cinematismi interni (brevettati) assicurano un’oscillazione dei piedini sempre guidata, con limitatissimi giochi meccanici. Per questo motivo con la testa Breton gli utensili lavorano nel modo più appropriato e possono esprimere il massimo rendimento.