- gestione della macchina elettromeccanica senza alcuna sofisticazione elettronica, così da rendere agevole la manutenzione anche direttamente da parte dell’utilizzatore;
- mandrini di lucidatura a pressione pneumatica, con tenute radiali frontali a labirinto multiplo e soffietto di protezione per garantire la massima affidabilità in lavorazione sotto battente d’acqua;
- 2 mandrini bisellatori a pressione pneumatica (1+1 contrapposti) per eseguire i normali biselli;
- 1 mandrino smussatore a posizionamento meccanico (più 1 opzionale contrapposto) per eseguire smussi profondi degli spigoli. Gli smussi vengono poi lucidati dai mandrini bisellatori a pressione pneumatica;
- movimento oscillatorio del gruppo mandrini lucidanti per assicurare il miglior grado di lucidatura sulla costa piana diritta su tutta la gamma di spessori;
- grande stabilità del pezzo verticale in lavorazione grazie alla rigidità del nastro di trasporto del materiale guidato nella sua sede;
- macchina “plug and play”, può essere installata ed avviata da parte dell’utilizzatore senza necessità di intervento dei tecnici specializzati del costruttore;
- carter di contenimento per raccogliere l’acqua di lavorazione all’interno della macchina e non avere dispersione nell’ambiente circostante;
- carter e armadio elettrico in acciaio inox per eliminare problemi di ruggine;
- macchina a norme CE o UL;