Le pulegge tensionatrici, una per ogni filo, sono fulcrate su cuscinetti, vengono azionate ognuna da un singolo pistone idraulico onde assicurare una tensione uniforme e costante di ogni filo, determinante per non avere fili che restano indietro per una minor tensione che costringerebbe a rallentare la cala.
L’arco di movimento delle pulegge tensionatrici è molto ampio così il montaggio dei fili è risultato facilissimo, ed è stato eliminato ogni complicato sistema di pretensionamento.
Il sistema di scale e passerelle consente un montaggio agevole, rapido e sicuro dei fili.
I rulli motore e folle sono facilmente accessibili e protetti da un comodo carter scorrevole.