Macchina costruita per dividere sullo spessore lastre piane di granito, marmo e pietre in genere.
Struttura in acciaio elettrosaldato robusta e razionale, sottoposta a trattamenti termici per assicurarne la necessaria rigidità e la massima precisione di taglio.
La macchina è costituita da una struttura base sulla quale è realizzato il sistema di movimento orizzontale della lastre con l’ausilio di un nastro, mentre la regolazione dello spessore delle lastre da produrre è possibile grazie al movimento dei due bracci flottanti che sostengono i gruppi delle pulegge e dei guidafilo.
Il materiale da tagliare è mantenuto costantemente in pressione sul nastro trasportatore da un rullo; è prevista una rulliera folle da 3.000 mm per il carico del materiale a monte della zona di taglio e una rulliera folle da 3.500 mm per sorreggere le due lastre tagliate in uscita zona taglio. Movimento orizzontale delle lastre comandato da motoriduttore con inverter.
Puleggia motore con ø 600 mm per la rotazione del filo. Il filo è azionato direttamente con un motore asincrono, comandato da inverter, per gestirne la velocità periferica in funzione del materiale da segare.
Puleggia tendifilo con ø 600 mm mantenuta in tensione da un cilindro pneumatico.
Due (2) pulegge guidafilo con ø 230 mm che provvedono a fare da guida al filo in prossimità dell’entrata e dell’uscita del blocco da segare.