I due mandrini di taglio regolabili in larghezza sono posizionabili manualmente lungo tutto il ponte con un sistema vite/chiocciola, e scorrono su guide chiuse in bagno d’olio, protette da un efficace carter a labirinto d’acqua. A richiesta, il posizionamento dei singoli mandrini avviene in modo motorizzato sequenziale, agendo suicomandi della pulsantiera.
Raggiunta la posizione desiderata, i mandrini vengono bloccati per mezzo di bloccaggio idraulico.
Tutti i mandrini di taglio sono escludibili verticalmente in modo indipendente per mezzo di pistone pneumatico. L’avanzamento regolare e rettilineo delle filagne è garantito da un gruppo di pressori verticali, da un gruppo di pressori orizzontali e da una guida di riscontro orizzontale in acciaio antiusura.
La regolazione del sistema dei pressori verticali e della guida di riscontro, al variare della larghezza delle filagne, è autocentrante e viene realizzata agendo su due comodi volantini.