Breton è orgogliosa di annunciare che, insieme a diversi partner accademici e industriali della CE,
ha ricevuto dall'
EIT Raw Materials un
finanziamento triennale per lo
sviluppo di materiali innovativi per le
celle a combustibile a membrana elettrolitica polimerica (PEMFC), il nucleo delle prossime
auto alimentate
a idrogeno e carrelli elevatori.
In particolare, la
Divisione Elettrochimica del
Breton Institute of Technology, dedicato alla ricerca e sviluppo,
concentrerà le attività per l'
ottimizzazione della
produzione e l'
upscaling dei
catalizzatori innovativi adottati in PEMFC insieme alla caratterizzazione elettrochimica.
L'
EIT RawMaterials, avviato e finanziato dall'
EIT (Istituto europeo di innovazione e tecnologia), un organismo dell'
Unione europea, è il più grande consorzio nel settore delle materie prime a livello mondiale. La sua visione è quella di sviluppare le materie prime in un punto di forza importante per l'Europa. La sua missione è quella di consentire la competitività sostenibile del settore europeo dei minerali, dei metalli e dei materiali lungo la catena del valore, promuovendo l'innovazione, l'istruzione e l'imprenditorialità.
Per maggiori informazioni visita il sito
www.bretonlift.com
o scrivi una email a
info@bretonlift.com